
- Questo evento è passato.
CICLOTURISTICA MTB TERRE DI VEIO
14 Maggio 2017

La Cicloturistica MTB Terre di Veio è un evento di promozione sportiva, turistica e culturale organizzato dall’ A.S.D. MTB Formello con il patrocinio del Comune di Formello, Comune di Sacrofano, Città Metropolitana di Roma, Ente Regionale Parco di Veio e Associazione Europea delle Vie Francigene. L’occasione giusta per fare una passeggiata in mountainbike ad andatura tranquilla su tratti della Via Fancigena potendo ammirare i paesaggi naturali e culturali tipici dell’Agro Veientano. Una pedalata insieme a tanti bikers, condividendo la fatica della salita e la soddisfazione del traguardo dove gli ultimi arrivati non verranno mai lasciati soli ma festeggiati come se fossero primi. Una manifestazione che coniuga il piacere di andare in bicicletta e trascorrere una giornata di festa con le proprie famiglie a pochi passi da Roma.
Presentazione
Locandina
Servizi
Parcheggio auto, pacco gara, percorsi presidiati da volontari, assistenza meccanica, recupero dei partecipanti e delle biciclette, servizio docce, servizi igienici, lavaggio bici, parcheggio bici, assistenza sanitaria con autoambulanza medicalizzata e personale lungo i percorsi con zaino di primo soccorso, punti di ristoro solido e liquido lungo i percorsi, pranzo completo, premiazioni, servizio massaggi, stand espositivi, servizio fotografico, copertura assicurativa RC ed infortuni.
Per gli accompagnatori dei bikers e le loro famiglie escursione gratuita nel centro storico di Formello con visita al Museo Agro Veientano a cura dell’Associazione Amici M.A.V., inoltre sarà possibile intrattenersi in un’area giochi a disposizione per i più piccoli.
Percorso corto
Distanza 25 km – dislivello 500 mt – durata 2 ore – difficoltà MC (per cicloescursionisti con media capacità tecnica e minimo allenamento)
[sgpx gpx=”/wp-content/uploads/gpx/TerreDiVeio2017Corto.gpx”]
Percorso Lungo
Distanza 40 km – dislivello 950 mt – durata 3 ore 30 min – difficoltà OC (per cicloescursionisti di ottime capacità tecniche e buon allenamento)
NB per partecipare al percoso LUNGO è obbligatorio essere in possesso di tessera sportiva o certificato medico per attività sportiva che va inoltrato a info@mtbformello.it entro il 7 maggio. Per le iscrizioni effettuate senza dati di tesseramento o certificato medico verrà assegnato un pettorale per il percorso CORTO.
Sono ammesse le seguenti certificazioni in corso di validità:
– certificazione di idoneità all’attività sportiva agonistica (visita medico-sportiva, ECG a riposo e dopo sforzo, spirometria, esame urine completo);
– certificazione di idoneità all’attività sportiva non agonistica (visita medico-sportiva, ECG a riposo).
[sgpx gpx=”/wp-content/uploads/gpx/TerreDiVeio2017Lungo.gpx”]
Punti di interesse
Lungo i due percorsi svilupppati entrambi su tratti della Via Francigena sarà possibile visitare punti di interesse storico culturale e naturale dell’ Agro Veientano come la necropoli etrusca “Tomba Campana”, il cuniculo etrusco di “Ponte Sodo” lungo il fosso del fiume Crèmera, l’Antica città di “Veio” e la “Cascata della Mola”, le “Tombe Rupestri”, l’acropoli di Veio “Piazza d’Armi”, il cuniculo etrusco “Fosso degli Olmetti” e la sua cascata nel “Parco della Selvotta”, il bosco di “Monte Musino” e “Le Valli del Sorbo” completando il giro nel centro storico di Formello dove sarà possibile visitare il “Museo dell’Agro Veientano”.
Programma:
07.30: Iscrizioni, ritiro numeri e pacchi gara
09.00: Intervento dei rappresentanti locali ed organizzativi
09.30: Partenza seconda edizione della “Cicloturistica MTB Terre di Veio”
12.00: Apertura stands “Pasta Party”.
14.00: Premiazioni.
Ritrovo, ritiro pettorali e pacchi gara:
I pacchi gara (garantiti per i primi 300 iscritti in regola con il pagamento) ed i pettorali numerati da apporre obbligatoriamente sulla mountain bike di ogni partecipante, potranno essere ritirati dalle ore 16.00 alle ore 20.00 del giorno precedente e dalle ore 7.30 alle ore 9.00 del giorno della manifestazione presso lo stand di MTB FORMELLO in Largo Florio Rosetti.
VERIFICA PETTORALE E PACCO GARA
Premiazione:
Al termine della manifestazione l’organizzazione provvederà a premiare le seguenti categorie:
– Il gruppo con il maggior numero di bikers partecipanti;
– il biker più giovane;
– il biker con più esperienza;
– il biker proveniente da più lontano;
– l’ultimo arrivato al traguardo (indipendentemente dal percorso scelto).
Quote e modalità d’iscrizione: (PREISCRIZIONI ONLINE CHIUSE)
Possibilità di effettuare una preiscrizione online tramite il sito KronoService.com con una quota di partecipazione di € 15,00 dal 01/04 al 07/05, inoltre sarà possibile iscriversi anche il giorno precedente dalle ore 16.00 alle ore 20.00 e la mattina stessa prima della partenza dalle 7.30 alle 9.00 presso lo stand di MTB FORMELLO in Largo Florio Rosetti sn.c. con una quota di € 20,00 (la quota di iscrizione darà diritto di partecipare alla manifestazione oltre che al godimento di tutti i servizi della stessa).
Come arrivare e dove parcheggiare:
Uscita 5 del G.R.A. CASSIA V./VITERBO, poi terza uscita FORMELLO/OLGIATA verso FORMELLO su SP 12/a Formellese, dopo la terza rotatoria si svolta a destra scendendo su Via Regina Margherita e si svolta ancora a destra in prossimità del Carrefour Express, si prosegue salendo su Via Regina Elena per 200mt trovando a destra Largo Florio Rosetti.