Regolamento e norme di comportamento dei partecipanti al circuito Cicloturismo MTB Tour

Partecipazione

La partecipazione è aperta a tutti i bikers, tesserati e non tesserati, con biciclette di tipo mountain bike; sono ammessi tutti i cicloamatori, ciclosportivi e cicloturisti d’ambo i sessi in regola con il tesseramento alla FCI o un Ente di promozione sportiva riconosciuto dal C.O.N.I.
I cicloturisti che non possiedono una tessera tra quelle indicate, potranno comunque partecipare alle manifestazioni del Ciloturismo MTB Tour, presentando un certificato medico in corso di validità (con data non antecedente a 12 mesi), che attesti lo stato di idoneità fisica per la pratica di attività sportiva agonistica o non agonistica. Per le famiglie ed i principianti non tesserati e non in possesso del certificato medico sportivo, se previsto dall’organizzazione della singola manifestazione, è possibile partecipare alla pedalata ecologica del percorso corto fino a 25 Km.

Percorsi

La maggior parte delle manifestazioni cicloturistiche del circuito “Cicloturismo MTB Tour” si sviluppano su percorsi prevalentemente sterrati divisi in:
  • corto di circa 20-25 km dislivello 500 mt adatto a principianti o poco allenati
  • lungo di circa 35-40 km dislivello 1000 mt adatto a bikers esperti ed allenati
saranno segnalati con frecce direzionali, punti di difficoltà e cartelli indicativi dei punti di ristoro nonchè presidiati da volontari e personale con zaino di primo soccorso. La scelta del percorso da affrontare, se non diversamente indicato nella singola manifestazione, potrà essere valutata durante lo svolgimento della manifestazione in base alla volontà del partecipante. Essendo una manifestazione non agonistica, non è previsto alcun sistema di rilevazione dei tempi di percorrenza dei percorsi.

Sicurezza stradale

Per tutti i partecipanti alle manifestazioni del circuito è obbligatorio l’uso del casco rigido omologato. Il traffico veicolare durante la manifestazione è aperto, pertanto, vige l’assoluta osservanza del Codice della strada. I percorsi saranno segnalati con tabelle segnaletiche. I tratti di attraversamento stradale saranno presidiati oltre che dai volontari della Protezione Civile anche dalla Polizia locale e forze dell’ordine.

Norme generali

Le manifestazioni si effettueranno con qualsiasi condizione meteorologica. I percorsi potranno subire modifiche indipendenti dalla volontà dell’organizzatore, le eventuali variazioni saranno comunicate ai partecipanti alla partenza. Oltre all’uso obbligatorio del casco e dell’assoluta osservanza del Codice della strada, è fatto assoluto divieto di gettare qualsiasi tipo di rifiuto inquinante: involucri, plastiche e quant’altro, potranno essere convenientemente lasciati presso i punti di ristoro e controllo, pena l’esclusione dalla Manifestazione. Si riserva inoltre di escludere dalla manifestazione i ciclisti che avranno un comportamento scorretto prima, durante e dopo la stessa.

Responsabilità Civile ed Infortuni

Le manifestazioni ed i suoi partecipanti saranno coperti da polizza assicurativa per responsabilità civile ed infortuni stipulata in convenzione con l’ente di promozione sportiva di appartenenza dell’organizzatore, tuttavia l’organizzazione non sarà responsabile per danni e infortuni che dovessero derivare ai partecipanti alla manifestazione o causati dai partecipanti a terzi a causa: dello scontro con altri partecipanti, veicoli o ostacoli fermi, delle caratteristiche della superficie stradale, di fenomeni atmosferici o di ogni altra causa non imputabile direttamente alla condotta dell’organizzazione; o delle condizioni fisiche e di salute o delle condizioni del mezzo di locomozione utilizzato.
L’organizzazione e il personale addetto al soccorso non rispondono in alcun modo per biciclette, altri materiali abbandonati, persi o rubati prima, durante o dopo lo svolgimento della manifestazione e durante le operazioni di soccorso. L’organizzazione declina ogni responsabilità per fatti accaduti prima, durante e dopo la manifestazione e che vedano coinvolti partecipanti sia tra loro sia con terzi, inoltre declina qualsiasi responsabilità verso terzi che inseritosi nella manifestazione in modo fraudolento possono creare danno a se stessi e agli altri. L’organizzazione declina ogni responsabilità per sé e per i suoi collaboratori, per incidenti o danni a persone o cose, che dovessero verificarsi prima, durante e dopo la manifestazione o per effetto della stessa.